Dentro il Carisma...
Submitted by suoresangiuseppe on Sun, 03/04/2018 - 09:21
DOV'È LA NOSTRA FEDE?

“Credete le verità del Vangelo con una fede viva” (Massime di Perfezione, XIII,1)
Anche Gesù, un giorno, aveva posto al centro la questione della fede: “ma quando il Figlio dell’uomo verrà, troverà la fede sulla terra?” E’ una domanda che continua a restare aperta, ad interrogare ogni generazione e che non possiamo non attualizzare: se venisse oggi, troverebbe la fede in me? La domanda aperta di Gesù e l’invito di Padre Médaille vogliono svegliarci dal nostro torpore, renderci attenti alla realtà in cui viviamo.
“Credete le verità del Vangelo con una fede viva” ; parole che servono ad aprirci gli occhi sulla nostra realtà, sul tempo e sul luogo in cui viviamo, sulla nostra Chiesa.
La risposta non va data subito dando un giudizio sommario sul nostro tempo: tutti sono corrotti, non c’è più la fede e non c’è più rispetto per nessuno. Una risposta che sa di giustificazione, che minimizza, che tranquillizza.
Ma questa non è la “fede viva”.
Anche nel nostro tempo, nella nostra realtà, ci sono persone che hanno questo tipo di fede. Persone che sono preghiera, che non si stancano di pregare e chiedere giustizia, e il Figlio dell’uomo le troverà sulla terra. In questa nostra realtà in cui tutto deve avere un risultato, tutto deve avere una risposta, velocemente e immediatamente, la preghiera e la fede – in cui non c’è nulla subito, nulla di immediato - non sono protette, non sono blindate, anzi, importunano. Sono letteralmente persone “di altri tempi”.
Eppure sono queste persone, che non si stancano di chiedere che “venga il tuo Regno”, a tenere aperta la porta a Cristo, anche se tutte le forze e tutte le potenze del mondo cercano di chiuderla, talvolta di blindarla.
Sono queste persone, capaci di “fede viva” a fare sì che nessuno la possa chiudere in faccia a Gesù Cristo. Come la vedova del Vangelo, che continuamente, senza mai venire meno, tutti i giorni importunava il giudice iniquo per ottenere giustizia.
E infine raggiunse il suo obiettivo.
C’è in noi la fede che insiste, che si aggancia al Vangelo, che continua a importunarci, che finirà col romperci la testa, pur di non annullare la domanda: “ma quando il Figlio dell’uomo verrà, troverà la fede sulla terra?”
Non possiamo lasciare che questa domanda resti aperta: che la fede sia viva e feconda nei nostri cuori, nella vita di ciascuno di noi.
In Cristo Gesù.
Amen.